Visualizzazione post con etichetta ombelico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ombelico. Mostra tutti i post

15/08/15

NUOVE VECCHIE DROGHE, SOLITE SCONCEZZE MEDIATICHE DELL'AGOSTO 2015

Nuove droghe alla ribalta, ecco l'extasy, la nuova droga di quarant'anni fa che per i giornalisti italiani e' nuova anche nel 2015.
Per confonderci le idee la chiamano MDMA.
Poi vedendosi sgamati ci dicono che pero' i gggiovani d'oggi la consumano in dosi maggiori rispetto a vent'anni fa e quindi ci rimangono alla prima botta. Allora i gggiovani sono idioti. O anche no...

Perche' se prendi una bottiglia di brunello, che contiene la droga alcool etilico, ci sono chef che ti dicono come e dove berlo, la bottiglia reca un bellissimo bollino di stato che si sa - sanifica un po' tutto - e sull'etichetta ti dicono di berlo responsabilmente e...

E invece se vuoi una cazzo di pasticca di MDMA ti devi fidare del sentito dire dal cugggino analfabeta e dell'onesta' chimico-distributiva delle cosche mafiose, che tagliano la droghetta col piombo delle batterie, con l'amianto e chissa cosa cazzo si inventano ...poi devi incontrarti in un cesso puzzone con la feccia del paese che tira fuori dalla tasca sudata che puzza di alcool e merda un pugno di pasticche in cui non si sa cosa cazzo ci sia dentro, e le buttano giu' e miracolosamente quasi mai ci rimangono secchi.

Ma le poche volte che ci rimangono secchi di MDMA, scatta il putiferio mediatico. E nonostante il putiferio, NESSUNO dice che in Italia come in qualsiasi altro paese del mondo, si muore MOLTO piu' di alcool che di MDMA, anche perche' prendere MDMA e' un po' da pazzi, te la devi cercare, nel posto giusto, con la gente giusta, con la musica giusta, mentre stare lontani dall'alcool in un paese occidentale qualsiasi e' quasi da eroe, da eremita, da asociale. Te lo tirano addosso a secchiate, lo vedi in tv, nei film, nelle trasmissioni culinarie, nei ristoranti.

Ora, io no ho mai provato MDMA e penso che prenderla sia molto rischioso sia psicologicamente che fisicamente, mi sembra non valga proprio la candela, ma perche' chi la vuole provare deve rischiare di ingerire qualcosa che un'organizzazione criminale a random ha tagliato con veleni assurdi e che non gliene frega un cazzo se ci rimani secco o meno?

A volte sarei tentato di proporre una liberalizzazione globale totale di qualsiasi droga, almeno non ci prenderemmo in giro. Vuoi l'MDMA? Eccola. Da prendersi ascoltando musica di merda dopo i pasti, tre al di' - avanti il prossimo.

Ecco, appunto la musica di merda.
I miei ex compagni di classe che andavano al Peter Pan / Cocorico' / Cellophane e vattelappesca quali altri, e tutti mi giuravano e spergiuravano che con l'extasy erano il massimo, e che senza erano una vera merda. Era la musica "house" poi "hardcore" poi chissa' cosa cazzo era...io ascoltavo grunge ai tempi, not my cup of tea.

Ma comunque. Un paio di volte sono andato al Teatriz a vedere se c'era della gnocca (c'era) e l'uso di droghe era talmente evidente e facile da individuare in consumatori e spacciatori che uno doveva essere demente per non accorgersene. E il proprietario del Baccara-Teatriz ai tempi non era certo uno sprovveduto, andava in giro a far chiudere le feste private perche' non gli rubassero gente. E ragazze cadevano a terra esanimi, ragazzi si accoltellavano - a CASA SUA IN PRATICA - e lui non ne sapeva un cazzo. Ma sapeva delle feste che facevamo a Lugo e Bagnacavallo - dove non girava neanche una canna, non dico extasy ma neanche una misera canna - e le faceva chiudere perche' le uscite di sicurezza erano un centimetro piu' strette del dovuto.
Mentre nei bagni della sua discoteca girava DI TUTTO e bastava mettere delle cazzo di telecamere per salvare delle vite e mettere qualcuno in galera...

Inutile mentirci: senza l'MDMA certi locali non hanno proprio senso, e tanto varrebbe essere un po' onesti e riconoscerlo, invece di fare i santarelli da una parte e dall'altra, con addirittura la proprieta' del Cocorico' (cioe' il Cocco, non so se mi spiego) che dice che fa di tutto contro la dddroga...ma siamo seri, via.
Se una persona qualsiasi entrando in una discoteca qualsiasi riesce ad individuare gli spacciatori ed a comprare di tutto, mi venite a dire che voi proprietari non ce la fate? Non prendiamoci per il culo.


Cambiate tipo di musica, di luci e di volume e vedete se non cambia la storia. C'e' caso pero' che vi si abbassino pure gli incassi...e chissa' quanti nuovi rave da biasimare mezzo stampa...

28/06/15

SONO UN DINOSAURO

Quando si ha tempo, si tende a riflettere. Almeno un pò, nei ritagli di tempo tra un film ed un orologio.
Mi sono accorto oggi, che a quasi quarant'anni ho gia' visto mondi tramontare, ho assisitito da spettatore a quasi tutto - in prima persona mai, quasi mai. E quando in prima persona, con alterne fortune, e disastri a tratti.
In questi poco più di trent'anni di memoria cosciente ho visto cose che spesso non si vedono in una vita intera.

Abbiamo cambiato moneta. Le bellissime lire, colorate, che profumavano dei cassetti della nonna. Non ci sono più. Con tutte quelle migliaia, che a tutti gli stranieri sembrava pazzesco, e che per noi era normale, e pagavano tutto come e meglio delle altre monete numericamente più striminzite. Volta, austero sulle diecimila. Leonardo, umile millino ma visto e rivisto tante volte...poi affidato alla Montessori. Raffaello. Caravaggio, bellissima banconota, purtoppo vista di rado. La costante iperbole in cui mille era solo il punto di partenza. I milioni, così a portata di mano. I miliardi, inavvicinabili.

Abbiamo cambiato repubblica. Da una corrotta e stangnante, ad una corrotta e cialtrona. Dall'italia delle sacrestie all'italia berluscona. Ed ora, questa versione paternalistica di boy scout - uomo forte che non combina un cazzo ma continua a barcamenarsi. Con questa propaganda che rende alla gente la pillola meno amara. Ma sempre di pillola lassativa si tratta. La disoccupazione che scende, in teoria, sulle pagine dei giornali amici, cioè TUTTI. E la gente che fa finta di crederci solo per tirare avanti. Il rapporto tra questo cretino scout e la gente è interdipendente, poichè lui fornisce loro le bugie credibili di cui loro hanno bisogno per sopravvivere.

I motori a due tempi, non ci sono più. Banditi dall'ecologia. Dall'europa. La stessa europa che ha messo limiti di velocità sulle strade. Siamo più civili, certo. Ma anche più tristi.

Ancora: le targhe nere con le lettere arancioni ed i numeri bianchi. Con la sigla della provincia. Gli orologi digitali. Le cabine telefoniche.
Un mondo viene rottamato. Ci sono le cause, i processi, tutto è chiaro e spiegabile, ma vedere quanto lontano siamo arrivati dalle premesse iniziali, è quasi incredibile.

Sono adatto al mondo attuale, almeno in gran parte. Paradossalmente ero forse meno adatto a quello precedente.
Rimane però la tristezza di aver seppellito un mondo intero, e già tante, troppe persone care con esso.
E la certezza dell'assenza di qualsivoglia aldilà rende ancora più triste questa consapevolezza.