Visualizzazione post con etichetta Linux/Windows. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Linux/Windows. Mostra tutti i post

28/07/15

NEL FRATTEMPO IL CORRIERE FA OGGI UN MEGAPOMPINO A MICROSOFT...

...spero in cambio di denaro sonante, ma l'articolo multipagina riesce nell'autogol di spiegare questa supposta rivoluzione in Microsoft evidenziando tutti i difetti di Microsoft, rimasti tali e quali nonostante gli apocalittici licenziamenti ed i numerosi e disastrosi cambi di direzione.
In cosa, sara' quindi Windows 10, "migliore della concorrenza"? Vediamo: comprimera' i file. Aha. Questo e' necessario perche' i files per windows occupano 3-5 volte lo spazio di quelli per Android/IOS. Cosa cazzo ci metteranno in quelle dll e quegli eseguibili, l'elenco del telefono di new york??? Gli sviluppatori ci nascondevano addirittura le easter eggs, giochi, simulatori di volo e roba del genere. Di nascosto! Ed il CD divenne multi-CD, ed il multi-CD divenne DVD, e poi?
Comprimere venduto come feature, mentre e' solo la goffa risoluzione di un problema creato da loro stessi.
Sara' gratis. Per un anno. Ha ha ha hanno inventato il sistema operativo in versione DEMO, geniale.  LOL.
Anche per i pirati. Purche' accettino di farsi schedare e poi dopo un anno, redimersi e comprare winsdoz 10.
Super LOL.
Non so in che mondo vivano in Microsoft, ma qualcuno prima o poi dovra' spiegarglielo...
Inoltre, si ostinano a produrre wearables orrendi, come il band, o tablet/pc/salamadonnacazzosiano che "ricevono complimenti", come il surface, peccato che nessuno l'abbia comprato.

Microsoft, adesso vi do' i miei consigli per riprendervi e migliorare le vostre prestazioni di mercato:

1) Se perdete la posizione di "fornitura standard" per gli uffici di Microsoft Office, cioe' se qualcuno vi fa le scarpe su excel, word e powerpoint, siete stra-fottuti. Tenetevi strette queste utenze business, perche' il vostro windows e' solamente una malattia tollerabile per avere in cambio Office.

2) Il fatto di essere lo standard negli uffici di tutto il mondo vi penalizza in tutto il RESTO: NESSUNO vuole avere addosso un wearable con il cazzo di logo che vede tutto il giorno in ufficio!!! E quando dico nessuno dico NESSUNO!!! Avevate comprato un brand - NOKIA - e lo avete cancellato, facendolo confluire nell'odiato Microsoft!

3) Adesso vi comprate, senza troppa pubblicita', un altro brand, SIMPATICO, e ci pompate dentro tutto quanto sia tempo libero, gioco, svago. Smartwatches, band, surface, qualsiasi cazzo di gadget inutile o anche solo vagamente utile. Iniziate a usare dei BRAVI designer, che facciano cose BELLE, e vedrete che magicamente inizierete a venderle.

4) Tenete il brand Microsoft solo su Office e OS per PC, dal resto cavatevene fuori.

5) Non basta dire "adesso e' finita con Internet Explorer", il browser che avete cercato di farci digerire in tutte le salse ma che faceva cosi' cagare che non vi e' riuscita. "Il nuovo browser si chiamera' Spartan". Ah ha ha che differenza ci sarebbe, se non il nome?? Puzzera' sempre di Internet Explorer, finche' portera' il marchio Microsoft!!!  Usate un altro brand, SIMPATICO, o brucerete anche questo Spartan o sarcazzo come si chiamera'.

6) Bing. Sul serio, Bing fa cagare. Aggravato dal fatto che certe installazioni di Internet Explorer te lo imponevano ed era difficile liberarsene. Quindi, fa cagare con una punta di ODIO. La soluzione piu' elegante e' fingere un incendio accidentale dei server che lo ospitano ed incassare i 50 dollari di valore che l'assicurazione pagherebbe (se fossero buoni). Poi, smetterla di scimmiottare GOOGLE. Loro sono migliori, punto.

Mettete in pratica quanto sopra ed io mi accontentero' di ricevere solamente l'1% di tutti i guadagni che vi avra' portato. E' un affarone.

21/08/08

FARSI LE SEGHE DAVANTI AD UN PINGUINO


Oggi mi era venuta l'idea di installare, accanto al mio poco soddisfacente Vista, un sistema Ubuntu in dual boot. Per un istante ho creduto che l'etico e gratuito sistema operativo avrebbe potuto salvare prima me, poi il mondo intero, di geek in geek. Poi mi e' tornato in mente quel benedetto cappello rosso della RedHat linux che per fargli vedere lo scanner, io ho dovuto vedere le stelle.

Mi sono tornati in mente lunghi pomeriggi solitari a ricompilare il kernel, a compilare pacchetti, a cercare di installare il poco e vecchio software che si trovava per linux rimanendo fermo innanzi all'immancabile libreria mancante, o troppo nuova, o troppo vecchia, o troppo verde, o per un'altra "distro", o kekkazzoneso'.

Avevo un dual boot RedHat / Windows95. Linux era cosi' figo, ok, ormai avevo configurato tutto. Ed un pomeriggio, ZOT, un fulmine e ciao computer, scheda madre andata, tutto bruciato, si cambia.

Nuovo computer, processore AMD con tante belle prese USB, e Windows98. Provo a installare RedHat, un aborto, non riconosce un cazzo, un macello. Provo Suse, uguale. E allora, fanculo a Linux e dimenticatoio.

Linux e' comunque un'ottima invenzione: da' modo a disadattati cronici di sentirsi bene, amati, condivisi, da una comunita' di allucinati come loro, che se si ingrippa qualcosa ti suggeriscono una facile soluzione in cui devi aprire un terminale, digitare comandi come in dos, editare file di configurazione piu' disparati, mascherare un device da device diverso, fare copie fisiche.

Un pinguino ben funzionante ed esposto ben in vista fa il paio con la pancetta, gli spuntini, i raduni degli Star Wars fans, e con tante belle ore gettate a farsi seghe davanti ad un terminale nero con caratteri verdi che non trova sta benedetta libreria "libgco.o"

Ma vaffanculo, va.